Novavia
La vita in Ungheria
Con un millennio di storia i magiari testimoniano la “resilienza” della loro lingua e della loro cultura nel bacino dei Carpazi: linguisticamente una isola nel grande mare slavo e multietnico. La pianura ungherese dominata dal Danubio e aperta ai venti della storia é stata resa piú volte terra bruciata dalle invasioni dei tartari e degli ottomani fino al Novecento con la desertificazione materiale e spirituale prodotta da oltre 40 anni di comunismo. Anche da questa coscienza deriva la fierezza della propria ricca tradizione che non sempre si é saputa appropriatamente comunicare ad altri. Sono passati oltre 35 anni da quel 1989, in cui da un regime imposto dal partito unico si é passati ad un sistema democratico in cui la libertá e la proprietá privata sono state ristabilite. Dal 2004 l’Ungheria é parte dell’Unione Europea. Le ristrutturazioni urbane, il mondo del business e la vita multietnica (in particolare di Budapest) danno l’impressione che non vi siano ormai notevoli differenze con il cosiddetto “Occidente”, ma superando o sopravvivendo a quella linguistica ( forse la piú evidente barriera per vivere in Ungheria) usi, costumi, mentalitá sono ancora fortemente condizionati dai precedenti anni del “socialismo reale”.
Per molti il primo impatto con la “vita ungherese” appare brusco, ma non é mai brutale. Ad un primo senso di indifferenza e sospetto reciproco normalmente subentra una cordialitá sobria e sincera.
Le differenza di qualitá della vita sono naturalmente notevoli tra la cittá e la provincia ed ancora di piú tra Budapest (capitale) e le altre cittá, tutte di modeste dimensioni.
Le incombenze e le preoccupazioni legate al trasferimento della residenza assorbono energie notevoli. Se unite all’inserimento in un nuovo contesto lavorativo erodono certamente buona parte del tempo libero.
Al novello residente in Ungheria é comunque facilmente fruibile un’offerta culturale di alto livello ( musica di tutti i tipi, teatri anche in lingua inglese, musei importanti), un’ampia gamma di attivitá ricreative ( numerose terme, piste ciclabili etc.), possibilitá di escursioni sul territorio. NOVAVIA consiglia di seguire le attivitá dell’associazione PANNONIA FELIX con una serie di attivitá in italiano.




